Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati

In occasione del Forum Globale sui Rifugiati che si è tenuto a Ginevra, l’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, evidenzia i dati del Rapporto sugli indicatori del Patto Globale sui Rifugiati 2023 che mostrano i progressi sostenuti su quattro obiettivi chiave: alleggerire la pressione sui Paesi ospitanti, migliorare l’autosufficienza dei rifugiati, ampliare l’accesso alle soluzioni dei Paesi terzi e sostenere le condizioni nei Paesi d’origine.

Alla fine di giugno erano 110 milioni le persone costrette alla fuga a livello mondiale, 1,6 milioni in più rispetto alla fine del 2022. L’Unhcr stima che, nel trimestre da giugno a settembre, il numero di persone costrette a fuggire è cresciuto di 4 milioni, portando il totale a 114 milioni. Oltre la metà delle persone in fuga nel mondo non varca mai frontiere internazionali. A metà del 2023, erano 36,4 milioni i rifugiati. L’87 per cento proviene da soli 10 Paesi: Siria, Afghanistan, Ucraina, Venezuela, Sud Sudan, Myanmar, Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Somalia e Repubblica Centrafricana. Poco più della metà dei rifugiati nel mondo sono oggi afghani, siriani o ucraini. Il numero dei rifugiati nel mondo è più che raddoppiato dal 2016. In soli due anni, la proporzione sulla popolazione mondiale è cresciuta da 1 rifugiato ogni 400 persone a 1 ogni 200.

Il 55 per cento dei rifugiati è ospitato in soli 10 Paesi: Iran, Turchia, Germania, Colombia, Pakistan, Uganda, Federazione Russa, Polonia, Perù e Bangladesh. La maggior parte (il  69 per cento) delle persone in fuga da conflitti e persecuzioni rimane nei pressi del proprio Paese d’origine. I numeri confermano anche che, sia in base a misure economiche sia in rapporto alla popolazione, sono sempre i Paesi a medio e basso reddito ad ospitare la maggior parte delle persone in fuga (75 per cento). I 46 paesi meno sviluppati rappresentano meno dell’1,3 per cento del prodotto interno lordo globale, eppure ospitano più del 20 per cento di tutti i rifugiati.

I bisogni delle persone costrette alla fuga continuano a superare le soluzioni, anche per quanto riguarda i ritorni volontari e i finanziamenti disponibili. Dal 2016 al 2022 per ogni rifugiato che ha trovato una soluzione duratura alla propria situazione, ad esempio attraverso il reinsediamento, il ritorno volontario nel paese d’origine o l’integrazione nel paese dove ha trovato protezione, altre cinque persone in media sono state costrette a fuggire

“Questa carenza di fondi ci costringe a fare scelte impossibili sulle diverse crisi da affrontare. Oggi molte più persone sono costrette alla fuga a causa di conflitti e di violenze in Sudan, Sahel, Sud America e Asia, e sono spinte ad affrontare viaggi pericolosi in cerca di salvezza attraverso il Mediterraneo, dove quest’anno si è raggiunto un nuovo record di sbarchi, o la regione di Darien a Panama, dove nel 2023, 250 mila tra uomini, donne e bambini hanno attraversato la giungla. Nel Golfo del Bengala, nel 2022, abbiamo registrato un incremento del 260 per cento di Rohingya che rischiano la vita in fuga in mare per fuggire dal  Myanmar e Bangladesh principalmente. E il nuovo conflitto in Sudan ha generato poco meno di 2 milioni di rifugiati” ha dichiarato Chiara Cardoletti, rappresentante dell’Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino

“Non esistono ricette magiche, serve uno sforzo comune che coinvolga tutti gli attori in campo e che porti un alleggerimento della pressione sui Paesi ospitanti; un aumento delle opportunità di autosufficienza dei rifugiati; più possibilità di reinsediamento in Paesi terzi, per chi non può tornare a casa e un più forte impegno per permettere un ritorno sicuro e dignitoso nei Paesi di origine” ha concluso Cardoletti.

Ma non mancano alcuni segnali positivi Nel primo semestre del 2023, sono poco più di 404.000 i rifugiati che hanno fatto ritorno nel Paese d’origine, più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2022. Quasi 2,7 milioni di sfollati interni hanno fatto ritorno alle proprie case nello stesso periodo, più del doppio di quanto registrato nella prima metà del 2022. Il numero di rifugiati reinsediati è aumentato, sebbene i casi di reinsediamento nella prima metà del 2023 abbiano rappresentato solo il 3 per cento dei 2 milioni di persone che, secondo le stime dell’Unhcr, hanno bisogno di essere reinsediate a livello globale.

Negli ultimi quattro anni il mondo ha comunque compiuto progressi tangibili nel fornire risposte condivise e allineate per gettare le basi per migliorare la vita dei rifugiati, ma questi progressi devono accelerare per far fronte al continuo aumento degli sfollamenti forzati a livello globale.

Il Rapporto sugli indicatori del Patto Globale sui Rifugiati 2023 ha rilevato che l’inclusione dei rifugiati nelle economie dei Paesi che li ospitano dipende in larga misura dalla loro capacità di muoversi liberamente. Sei rifugiati su 10 godono di libertà di movimento legale e 7 rifugiati su 10 avevano accesso legale al lavoro, ma solo la metà aveva accesso nella pratica a un impiego formale. La maggior parte dei Paesi dispone di leggi per garantire ai bambini rifugiati l’accesso all’istruzione formale.

Il Forum Globale sui Rifugiati si è chiuso con l’impegno da parte dei governi e del settore privato di stanziare 2,2 miliardi di dollari. Gli Stati si sono inoltre impegnati per il reinsediamento di 1 milione di rifugiati entro il 2030.

“I partecipanti hanno dimostrato leadership, visione e creatività nella ricerca di soluzioni a un fenomeno molto complesso – ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati Filippo Grandi – Soprattutto, hanno preso un impegno a continuare a lavorare insieme per migliorare la vita di milioni di persone in fuga da guerre e violenze nel mondo”.

Qui trovate i dati in dettaglio

Qui potete scaricare e leggere il rapporto